Guida alla consultazione
Questa nuova versione del sito si presenta con una veste
grafica più semplice della precedente.
Sulla sinistra troviamo il menu specifico, con la descrizione
del progetto e le risorse disponibili, sia HTML/PDF, sia sotto forma di
database consultabile.
Nella testata troviamo il menu funzionale.
Per quanto riguarda il sistema di interrogazione DBT si
consiglia di prendere prima visione della guida seguente: PiccoloAiuto.
Forniamo la tabella di scioglimento delle sigle dei testi
utilizzate nel sito.
ADA |
L'Adalgisa (disegni milanesi) |
RR1 |
AG |
Accoppiamenti giudiziosi |
RR2 |
AN |
Gli anni |
SGF1 |
AS |
Altri scritti |
SVP |
CD |
La cognizione del dolore |
RR1 |
CDU |
Il castello di Udine |
RR1 |
EP |
Eros e Priapo (Da furore a cenere) |
SGF2 |
GB |
Gonnella buffone |
SVP |
GAS |
Il guerriero, l'amazzone, lo spirito ....Foscolo |
SGF2 |
GGP |
Giornale di guerra e di prigionia |
SGF2 |
HJ |
Háry János |
SVP |
LDF |
I Luigi di Francia |
SGF2 |
MDF |
La Madonna dei Filosofi |
RR1 |
MDI |
Le meraviglie d'Italia |
SGF1 |
MDS |
I miti del somaro |
SVP |
MEC |
La meccanica |
RR2 |
MM |
Meditazione milanese |
SVP |
PDO |
Il palazzo degli ori |
SVP |
PDT |
Pagine di divulgazione tecnica |
SVP |
PLF |
Il primo libro delle Favole |
SGF2 |
PS |
Poesie |
SGF2 |
QP |
Quer pasticciaccio brutto de via
Merulana |
RR2 |
QPL |
Quer pasticciaccio...("Letteratura", 1946-47) |
RR2 |
RAI |
Racconti incompiuti |
RR2 |
RD |
Racconti dispersi |
RR2 |
RI |
Racconto italiano di ignoto del
novecento |
SVP |
SA |
Schede autobiografiche |
SGF2 |
SD |
Scritti dispersi |
SGF1 |
TRE |
TRADUZIONI |
SVP |
TVR |
Il Tevere |
SVP |
UI |
Ultimi inediti |
SVP |
VLC |
Verso la Certosa |
SGF1 |
VM |
I viaggi la morte |
SGF1 |
|