| Cit | OR Oristano | | Inf | 07«F B H» | | FReg | «prugna» ; «suSina» | | Cfre | FRQ | | CFor | INF | | Desc | "Prugna e susina sono due cose diverse. La prugna è una susina, ma rimane allungata. Quelle fresche che trovo al mercato sono le susine, quelle in scatola le chiamano prugne". |
| | Cit | OR Oristano | | Inf | 03«F A H» | | FReg | «prugna» ; «suSina» | | Cfre | FRQ | | CFor | INF | | Desc | "La chiamiamo indifferentemente 'prugna' o 'susina'. Le prugne solitamente sono quelle ovali, di colore viola. Le susine sono quelle tonde, indifferentemente gialle o rosse". |
|
| Cit | OR Oristano | | Inf | 08«M B H» | | FReg | «prugna» | | Cfre | FRQ | | CFor | INF | | Desc | "Tra prugne e susine c'è differenza. Le prugne sono quelle allungate, di colore violaceo scuro, con la spaccatura in mezzo e che si aprono. Le susine, invece, sono gialle o rosse, e certamente non le chiamo prugne. Per me son due cose dive |
| | Cit | OR Oristano | | Inf | 09«F C L» | | FReg | «prugna» ; «suSina» | | Cfre | FRQ | | CFor | INF | | Desc | "Prugna e susina sono due frutte diverse. Esiste la prugna fresca e la prugna secca, invece la susina è tutta un'altra cosa. La prugna è scura, nera, viola, mentre le susine son gialle, rosse, rosa e anche scure. Però c'è una differenza, pe | | NotR | L'informatrice ha lavorato per tanti anni come fruttivendola. |
|