Cit | VR Verona | Inf | 05«F B L» | FReg | «occhiaie»;«bórse» | Cfre | FRQ | CFor | INF | Desc | L'informatore dice:"le occhiaie sono fonde e blu, le borse si hanno quando gli occhi sono gonfi" |
| Cit | VR Verona | Inf | 08«M B H» | FReg | «occhiaie»;«calamari» | Cfre | FRQ | CFor | INF | NotI | L'informatore dice:"li chiamo anche calamari perchè ricordano un po' la forma" |
|
Cit | VR Verona | Inf | 11«F C H» | FReg | «occhiaie» | Cfre | FRQ | CFor | INF |
| Cit | VR Verona | Inf | 12«M C H» | FReg | «occhiaie» | Cfre | FRQ | CFor | INF |
|
Cit | VR Verona | Inf | 09«F C L» | FReg | «occhiaie» | Cfre | FRQ | CFor | INF |
| Cit | VR Verona | Inf | 03«F A H» | FReg | «bórse»; «occhiaie» | Cfre | FRQ | CFor | INF | NotI | L'informatore inizialmente dice "borse" e solo dopo varie riflessioni arriva a dire "occhiaie". Per l'informatore i due termini hanno lo stesso significato. |
|
Cit | VR Verona | Inf | 06«M B L» | FReg | «occhiaie»;«bórse» | Cfre | FRQ | CFor | INF | NotI | l'informatore dice:"so che sono due cose diverse ma mi capita di usarle indistintamente" |
| |