Cit | MI Milano | Inf | 04«M A H» | FReg | «Zuppiéra» | Cfre | FRQ | CFor | INF | Desc | contenitore con due manici, per portare in tavola le minestre |
| Cit | MI Milano | Inf | 06«M B L» | FReg | «Zuppiéra» | Cfre | FRQ | CFor | INF | Desc | recipiente più grande della «scodèlla», per condire l'insalata |
|
Cit | MI Milano | Inf | 11«F C H» | FReg | «Zuppiéra» | Cfre | FRQ | CFor | INF | Desc | recipiente grande |
| Cit | MI Milano | Inf | 01«F A L» | FReg | «Zuppiéra» | Cfre | FRQ | CFor | INF | Desc | " Si mette il brodo, la zuppa inglese, l'insalata" |
|
Cit | MI Milano | Inf | 07«F B H» | FReg | «Zuppiéra» | CFor | INF | Desc | tipo di contenitore | NotI | "La zuppiera è un contenitore che non ho e che non uso ma che ho visto" |
| Cit | MI Milano | Inf | 03«F A H» | FReg | «Zuppiéra» | Cfre | FRQ | CFor | INF | Desc | recipiente per servire la minestra in brodo |
|