html>

Progetto LinCi

   La lingua delle città
    Sintetica per domande
 

Domanda 

  069     terrina   

Risposta   

  <terrina>
 
 Cit  NU Nuoro
 Inf   02«M A L»
  FReg  «terrina»
  CSpe   PAS
  Desc  "Non uso la parola 'terrina', che però dovrebbe essere una scodella di terracotta".
 Cit  NU Nuoro
 Inf   03«F A H»
  FReg  «terrina»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
  Desc  "Mentre la zuppiera è in genere in porcellana, la terrina invece è in ceramica, piuttosto artigianale, o in terracotta".
 Cit  NU Nuoro
 Inf   07«F B H»
  FReg  «terrina»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
  Desc  "La terrina è invece un ciotola di dimensione più piccola della zuppiera e più grande di una ciotola, cioè una via di mezzo, che normalmente si usa per sbattere delle uova, per separare ... ".
 Cit  NU Nuoro
 Inf   08«M B H»
  FReg  «terrina»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
  Desc  "Indica qualcosa di terracotta adatto a ospitare dei cibi, però estensivamente può essere anche non di terracotta".
 Cit  NU Nuoro
 Inf   09«F C L»
  FReg  «terrina»
  CSpe   PAS
  Desc  "Non lo utilizzo, se devo essere sincera, però di solito penso ai contenitori in terracotta, quelli con i manici".
 Cit  NU Nuoro
 Inf   10«M C L»
  FReg  «terrina»
  Cfre  RAR
  CFor  INF
  Desc  "Ogni tanto uso la parola terrina per riferirmi a un qualcosa tipo le pirofile".
 Cit  NU Nuoro
 Inf   11«F C H»
  FReg  «terrina»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
  Desc  "E' un piccolo contenitore fatto di terracotta, in genere si utilizza per lavorare degli alimenti, per esempio per fare una torta, si mettono le uova, la farina, ... ".
 Cit  NU Nuoro
 Inf   12«M C H»
  FReg  «terrina»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
  Desc  "E' un recipiente di vetro da utilizzare nel forno".
 Cit  NU Nuoro
 Inf   04«M A H»
  FReg  «terrina»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
  Desc  "E' un contenitore dove si deposita un recipiente caldo, una pentola calda"
 

Vai all'interrogazione DBT

   

Indietro

   

Sintesi per città