html>

Progetto LinCi

   La lingua delle città
    Sintetica per domande
 

Domanda 

  101     soffitta 'non abitabile'   

Risposta   

  <mansarda>
 
 Cit  OR Oristano
 Inf   02«M A L»
  FReg  «mansarda» ; «mansardina» ; «soffitta»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
  NotR  Le prime due forme sono state fornite dall'informatore in risposta alla domanda ONOM del questionario. L'ultima segue la mia domanda 'la chiamerebbe anche soffitta?'.
 Cit  OR Oristano
 Inf   04«M A H»
  FReg  «mansarda» ; «soffitta»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
  NotI  "Oggi la chiamano mansarda, ma non è forse il nome più appropriato".
  NotR  La prima forma è quella prodotta spontaneamente in risposta alla domanda ONOM del questionario, con la specificazione indicata in Descr. La seconda forma segue la mia domanda 'la chiamerebbe soffitta, sottotetto?'.
 Cit  OR Oristano
 Inf   03«F A H»
  FReg  «mansarda»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
 Cit  OR Oristano
 Inf   08«M B H»
  FReg  «mansarda» ; «sottotètto»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
 Cit  OR Oristano
 Inf   09«F C L»
  FReg  «mansarda»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
 Cit  OR Oristano
 Inf   01«F A L»
  FReg  «mansarda»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
  Desc  "Oggi spesso la mansarda è abitabile, è come un appartamento, però si dice sempre mansarda anche se di fatto è un ripostiglio".
 Cit  OR Oristano
 Inf   10«M C L»
  FReg  «mansarda»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF
 Cit  OR Oristano
 Inf   11«F C H»
  FReg  «mansarda»
  Cfre  FRQ
  CFor  INF

Vai all'interrogazione DBT

   

Indietro

   

Sintesi per città