DBT Data base Testuale

Progetti Realizzati

GLI ANNI DELLA CUPOLA

(ILC-CNR PISA) (OPA FIRENZE)

*Margaret Haines Gli anni della cupola.

Il LESMU č un grande dizionario storico dell'italiano della musica e della critica musicale in CD-ROM. La banca dati contiene circa 22.500 schede lessicografiche pari a circa 3.500.000 parole. Tutti i 30 campi della scheda sono interrogabili. Le opere schedate (trattati, epistolari, recensioni...) sono circa 800, comprese tra il 1492 e il 1960. Le schede sono corredate da circa 1500 immagini digitalizzate e da una bibliografia dei testi citati. Alla compilazione del lessico - cofinanziato ripetutamente dal Ministero dell'Universit e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (MURST) tra i Progetti di ricerca di interesse nazionale - lavorano dal 1989 numerosi musicologi, linguisti e informatici.
Contenuto dell'archivio digitale Gli Anni della Cupola č un archivio digitale testuale e strutturato delle fonti dell'Opera di Santa Maria del Fiore. Il periodo coperto, 1417-1436, corrisponde al ventennio che vide la progettazione e la costruzione della cupola di Brunelleschi.
Il progetto comprende l'edizione di tutte le fonti amministrative conservate nell'Opera relative al periodo in esame, corredata di un sistema di analisi strutturato che permette di conoscerne il contenuto e di accedervi facilmente.
Dal 2001 l'edizione č stata messa a disposizione del pubblico di Internet in forma di rappresentazione complessa e interattiva HTML, derivata dagli archivi della banca dati DBT attraverso un programma di conversione concepito espressamente dall'Istituto Max Planck per la Storia della Scienza di Berlino.

CONTENT ANALISYS DEI PROVVEDIMENTI DELLA SEZIONE DISCIPLINARE DEL C.S.M.

(ILC-CNR PISA) (IRSIG-CNR BOLOGNA)

*L'archivio della Disciplinare come deposito per la content-analysis *LA BANCA-DATI DEI PROVVEDIMENTI DEL CSM (1990-2007)

Nell'ambito del progetto di ricerca MIUR-FIRB, denominato Tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la giustizia, l'istituto di Linguistica Computazionale Antonio Zampolli (ILC-CNR di Pisa) ha collaborato come componente del WP1, coordinato dall'Istituto di ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG-CNR di Bologna).
Obiettivo della collaborazione č stata la realizzazione del prototipo della banca-dati elettronica dei provvedimenti della sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura e l'individuazione ed estrazione di informazioni, dai documenti, tramite lo studio e la creazione di regole testuali con parametri di tipo linguistico.

LESSICO MUSICALE ITALIANO 1492 - 1960

(ILC)

*LesMu Lessico della letteratura musicale italiana 1490-1950 *Fabio Rossi Lessico della letteratura musicale italiana 1490-1950 (LesMu)

Il LESMU č un grande dizionario storico dell'italiano della musica e della critica musicale in CD-ROM. La banca dati contiene circa 22.500 schede lessicografiche pari a circa 3.500.000 parole. Tutti i 30 campi della scheda sono interrogabili. Le opere schedate (trattati, epistolari, recensioni...) sono circa 800, comprese tra il 1492 e il 1960. Le schede sono corredate da circa 1500 immagini digitalizzate e da una bibliografia dei testi citati. Alla compilazione del lessico - cofinanziato ripetutamente dal Ministero dell'Universitą e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (MURST) tra i Progetti di ricerca di interesse nazionale - lavorano dal 1989 numerosi musicologi, linguisti e informatici.

« Prec Succ »